Arte, storia e tradizione si fondono nella meravigliosa terra di Siena, dove il passato emerge con eleganza dalle antiche pietre e dai profumi inebrianti della cucina toscana.
Alla scoperta della terra di Siena tra i luoghi caratteristici e la cucina del territorio
In viaggio tra parchi, eremi e borghi medievali, impossibile ignorare i luoghi simbolo della provincia senese, come la caratteristica Abbazia di San Galgano, situata al centro di una piana tra i paesi di Monticiano e Chiusdino.
Aperta tutto l’anno e lontana dai ritmi frenetici delle grandi città, l’Abbazia affascina i visitatori per la sua struttura particolare e per quella sobrietà tipica delle costruzioni cistercensi. L’assenza del tetto e i giochi di luce di cui è stata nel tempo impreziosita la rendono incantevole sia di giorno che di notte, quando i confini e le linee architettoniche sembrano sfumare tra il cielo e la campagna intorno.
Soggiornando in un comodo B&B nei pressi dell’Abbazia di San Galgano, dopo una giornata trascorsa tra la Sala Capitolare, i resti del Chiostro e il piccolo negozio di erboristeria, si coglie l’occasione per scoprire altri deliziosi tesori: quelli della gastronomia toscana, conosciuta in tutto il mondo per l’ottimo vino e il carattere intenso delle carni.
Dalle pappardelle alla lepre alla classica ribollita, dal cinghiale in umido ai “pici” con tartufo nero, dai crostini neri alla crostata di susine: non è difficile stuzzicare il palato tra una sosta all’antico Scriptorium e una riposante passeggiata lungo i corridoi che circondano l’Abbazia.
Raggiungibile in auto, in bus o in camper, la costruzione risalente al 1218 offre ai suoi visitatori la possibilità di trascorrere serate dall’altissimo valore artistico e culturale (soprattutto nei mesi di giugno, luglio, agosto e a volte settembre).
La sistemazione in un vicino B&B si rivela, dunque, la soluzione ideale per chi non intende rinunciare a scattare una foto dietro la famosa “Spada nella Roccia“, custodita nella Cappella di Montesiepi a 200 metri dall’Abbazia di San Galgano, e sa riconoscere la bontà delle specialità culinarie toscane.
Un bicchiere di Chianti o un sorso di Passito danno il giusto colore a questo viaggio nella provincia senese, dove il frastuono della vita quotidiana si perde oltre i colli e ogni servizio è studiato per rendere il soggiorno assolutamente confortevole.
La Locanda del Vino Nobile è un B&B e ristorante caratteristico che si trova a Montepulciano a circa un’ora dall’Abbazia di San Galgano.
La Locanda del Vino Nobile
www.lalocandedelvinonobile.itB&B e ristorante a 100 mt dalle Terme di Montepulciano